
Siamo lieti di comunicare che il centro Scuola Pirandello ha ottenuto, per i corsi del liceo scientifico e a partire dall'A.S. 2025/26, il riconoscimento ministeriale con iscrizione all'albo delle scuole non paritarie. Questo non modifica l'organizzazione del nostro lavoro che continuerà a svolgersi come sempre (dalle lezioni all'assistenza agli esami). E' però un riconoscimento importante, una garanzia ed un vantaggio in più per i nostri studenti e le loro famiglie, per le seguenti ragioni:
Le scuole non paritarie iscritte nell'albo degli uffici scolastici regionali del Ministero dell'Istruzione offrono alcuni benefici rispetto ai corsi di preparazione non iscritti all'albo.
- Riconoscimento ufficiale: le scuole non paritarie iscritte nell'albo sono riconosciute ufficialmente dal Ministero dell'Istruzione, il che garantisce un certo livello di qualità e serietà nell'offerta formativa.
- Assolvimento dell'obbligo di istruzione: la frequenza delle scuole non paritarie iscritte nell'albo consente agli studenti di assolvere l'obbligo di istruzione, il che può essere importante per gli studenti che desiderano proseguire gli studi o accedere a determinate opportunità lavorative, o mantenere i diritti ad eventuali benefici economici legati alla frequenza scolastica, nonchè usufruire degli sconti previsti sui mezzi di trasporto pubblico.
- Struttura e organizzazione: le scuole non paritarie iscritte nell'albo devono avere un progetto educativo e un'offerta formativa conformi ai principi della Costituzione e all'ordinamento scolastico italiano, il che garantisce una certa struttura e organizzazione nell'insegnamento.
- Locali adeguati: Il riconoscimento attesta che i locali sono idonei e conformi alla normativa prevista da Ministero per questa tipologia di scuole.
- Personale qualificato: le scuole non paritarie iscritte nell'albo devono impiegare personale docente e tecnico-amministrativo qualificato, il che può garantire una certa qualità nell'insegnamento e nella gestione della scuola.